![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Esperienze Dermatologiche 2014 September;16(3):147-52
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Risultati definitivi di una ricerca sperimentale su una tecnica di misurazione delle lesioni cutanee
Crisci A., Crisci M., Boccalone E.
Servizio di Dermochirurgia, Trapianti Cutanei e Centro Ferite Difficili, Casa di Cura “Villa Fiorita”, Aversa, (CE), Italia
OBIETTIVO: Lo scopo della ricerca eseguita è stato quello di trovare un metodo semplice e non dispendioso economicamente che permettesse di misurare una lesione cutanea ulcerativa o neoplastica.
METODI: Abbiamo effettuato una ricerca sperimentale che ci ha portato ad intervenire sull’area reale (AR) della lesione, esaminando diverse lesioni cutanee ed eseguendo alcuni calcoli matematici. Sono stati esaminati 1440 lesioni cutanee (ulcere trofiche, vascolari, neoplasie cutanee ecc.) nell’arco di dieci anni di studio (2002-2012). Le lesioni sono state prima fotografate poi sottoposte ad esame geometrico e a calcoli matematici e statistici.
RISULTATI: Da questi test si deduce che non vi è differenza statisticamente significativa tra i valori di AR e ARI°C (area ipotetica con raggio del primo cerchio)+14,81% (P=0,160) e AR e AE+2,25% (P=0,936), con un Indice di Probabilità >0,05, anche se l’uguaglianza è maggiore tra AR e AE+2,25% (Varianza: P=0,993; t-test: P=0,998; c2: P=1,000) rispetto al rapporto tra AR e ARI°C+14,81% (Varianza: P=0,819; t-test: P=0,813; c2: P=1,000) che porterebbe a supporre la maggiore utilità di AE+2,25% rispetto ad ARI°C+14,81% per valutare la superficie di una lesione al posto di AR.
CONCLUSIONI: Da quanto detto si può concludere che maggiorando del 2,25 % il valore di AE si ottiene il valore di AR della lesione con un calcolo molto rapido e quindi molto facilmente ripetibile in casi dubbi o sospetti.