Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2013 September;15(3) > Esperienze Dermatologiche 2013 September;15(3):95-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI SPECIALI   

Esperienze Dermatologiche 2013 September;15(3):95-9

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Dare voce all’atopia: studio osservazionale sull’efficacia dell’associazione gel detergente-crema emolliente unita alla gestione consapevole della voce nella comunicazione con i pazienti affetti da xerosi

De Pità O. 1, Bellosta M. 2, Cristaudo A. 3, Cusano F. 4, Nobile C. 5, Ricciuti F. 6, Tomassini G. M. 7, Valenti G. 8, Sedona P. 9

1 Dipartimento di Immunologia e Allergologia, Istituto Dermopatico dell’Immacolata, IRCSS, Roma, Italia; 2 Policlinico San Matteo, Pavia, Italia; 3 Dermatologia Clinica, San Gallicano, Roma, Italia; 4 Dipartimento di Dermatologia, Ospedale “G. Rummo”, Benevento, Italia; 5 Dipartimento di Dermatologia, Ospedale di Brunico, Bolzano, Italia; 6 Unità Operativa di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, Ospedale San Carlo, Potenza, Italia; 7 Sezione di Dermatologia, Azienda Ospedaliera di Perugia, Perugia, Italia; 8 S.O.C. Dermatologia e Venereologia, Azienda Ospedaliera “Pugliese Ciaccio”, Catanzaro, Italia; 9 Direttore U.C.C. Dermatologia, Ospedale Civile S.S. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia


PDF


La xerosi è una manifestazione che può presentarsi nella dermatite atopica così come in condizioni di non atopia. Per i sintomi clinici ai quali si associa (prurito, eritema), porta ad una significativa compromissione della qualità di vita nei pazienti affetti. Per migliorare l’aderenza e l’efficacia globale del trattamento, è inoltre fondamentale una corretta gestione della comunicazione all’interno del rapporto medico-paziente, che è mediata anche dalla modalità di utilizzo della voce. Nella presente indagine conoscitiva, è stata valutata l’efficacia del trattamento di un mese con la combinazione di un gel detergente + una crema emolliente a base di Selectiose® ( TriXéra+ Selectiose dei Laboratoires Eau Thermale Avène) in 111 pazienti affetti da xerosi. È stato inoltre valutato l’impatto dell’utilizzo consapevole della voce da parte del medico nelle varie fasi della visita sull’aderenza dei pazienti al trattamento e sul loro grado di soddisfazione verso la relazione terapeutica. Dopo un mese, i sintomi clinici (xerosi, prurito, eritema) sono migliorati in maniera rilevante, con riduzioni percentuali medie comprese tra il 55% e il 74%. Anche la qualità della vita è sensibilmente migliorata in relazione ai benefici clinici osservati. I trattamenti sono stati molto graditi e ben tollerati dai pazienti: oltre il 90% di loro esprime l’intenzione di continuare ad utilizzarli. I medici si dichiarano in media piuttosto soddisfatti dell’appropriatezza con la quale hanno gestito l’uso della voce nella visita con i pazienti. A loro volta, i pazienti hanno espresso livelli alti di soddisfazione nei confronti della relazione con il medico. Il 100% è risultato aderente alle prescrizioni ricevute.

inizio pagina