Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2012 December;14(4) > Esperienze Dermatologiche 2012 December;14(4):159-61

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Esperienze Dermatologiche 2012 December;14(4):159-61

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Due casi di dermatite pustolosa erosiva del capillizio associata a micosi

Celasco M. 1, Zavattaro E. 1, Astolfi S. 1, Valente G. 2, Colombo E. 1

1 Clinica Dermatologica, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Novara, Italia; 2 Anatomia Patologica, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Novara, Italia


PDF


La pustolosi erosiva del capillizio è un’entità rara, tipica dell’anziano, la cui patogenesi non è ancora nota. Alcuni fattori entrano in gioco nella patogenesi, tra i quali il traumatismo di diverso genere (diretto, chirurgico, farmacologico). L’infezione micotica risulta, in alcuni studi, un fattore aggravante e non una concausa. Presentiamo due casi di pustolosi erosiva del capillizio, nei quali l’infezione micotica ha giocato un ruolo importante nel determinismo di malattia.

inizio pagina