![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Esperienze Dermatologiche 2012 March;14(1):35-8
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Utilizzo di una maschera facciale “peel off” contenente acido L-ascorbico al 20% stabilizzato con β-ciclodestrine ed acido ialuronico nel fotodanneggiamento severo
Cantù A. M., Rigoni C., Pabisch S., Atzori L., Barba A., Belloli C., Bertazzoni M., Brambilla L., Brazzelli V., Cannavò S. P., Capezzera R., Ciuffreda A., Cocciò G., Curia S., Dall’Oglio F., Fabbrocini G., Foti C., Ghersetich I., Mazzola G., Schena D., Strumia R., Tedeschi A., Tosti A., Vincenzi C., Zane C.
Associazione Donne Dermatologhe Italia
Il fotodanneggiamento cutaneo e i tumori cutanei sono il risultato dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette acute e croniche. In particolare, l’esposizione cronica ai raggi ultravioletti di tipo B e, in minor misura di tipo A, è da ritenersi ampiamente responsabile dell’insorgenza di lesioni precancerose come le cheratosi attiniche e delle iperpigmentazioni cutanee. Il fotodanneggiamento cutaneo clinicamente si manifesta con rughe sottili e profonde, xerosi e desquamazione, alterazione della trama cutanea con lassità dei tessuti e riduzione dell’elasticità, disordini pigmentari, teleangectasie. E’ stato pertanto condotto uno studio osservazionale su un campione di pazienti (169) reclutati su tutto il territorio italiano, affetti da fotodanneggiamento severo (secondo la classificazione di Glogau, tipo 3 e tipo 4) allo scopo di confermare i risultati ottenuti con l’applicazione di una maschera polivinilica contenente acido L-ascorbico al 20% stabilizzato in β-ciclodestrine ed acido ialuronico. Tale combinazione ha consentito un rilascio controllato e una migliore penetrazione cutanea di acido ascorbico, determinando un’efficace azione idratante ed antiossidante. L’utilizzo della maschera a base di vitamina C ha indotto un miglioramento clinico visibile e statisticamente significativo nel campione di pazienti affetti da fotoinvecchiamento.