![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Esperienze Dermatologiche 2011 June;13(2):57-60
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano, Inglese
Nevi eruttivi palmo-plantari
Scarabelli G., Balice Y., Crippa D.
U.O.S.C. di Dermatologia, A.O. San Gerardo, Monza, Università degli studi Milano Bicocca
L’eruzione improvvisa di nevi melanocitari atipici e benigni è stata associata con un certo numero di patologie cutanee e sistemiche. Nella maggior parte dei casi l’associazione si verifica con patologie cutanee bollose e con stati di immunodepressione. Sebbene sia il numero assoluto di nevi sia la presenza di nevi displastici siano stati correlati ad un aumentato rischio relativo di melanoma, il rischio effettivo di sviluppare melanoma nei pazienti con nevi eruttivi è sconosciuto. Descriviamo il primo caso di nevi eruttivi palmo-plantari in un paziente in ottime condizioni generali di salute.