![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Esperienze Dermatologiche 2010 September;12(3):159-60
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Dermatofibroma clusteriforme
Lupi F., Rota C., Ruggiero A., Luci C., Cianchini G.
Istituto Dermopatico dell’Immacolata, I.R.C.C.S., Roma, Italia
Il dermatofibroma clusteriforme è una rara variante clinica del dermatofibroma, che compare generalmente tra la prima e la seconda decade di vita. Descriviamo il caso di una ragazza di 30 anni con lesioni nodulari multiple localizzate a livello della coscia sinistra, presenti dall’età infantile. La paziente è stata sottoposta a biopsia cutanea di una lesione, il cui esame istologico deponeva per dermatofibroma.