![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Esperienze Dermatologiche 2009 March;11(1):7-10
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Inusuale aspetto clinico della malattia di Dowling-Degos
Panetta C., Donati P., Cota C., Muscardin L., Amantea A.
Serivizio di Dermatopatologia, Istituto Dermatologico San Gallicano, IRCCS – Roma
Il caso illustra la rara associazione tra la malattia di Dowling-Degos e l’acne conglobata: donna di 41 anni che presenta, a livello delle pieghe cutanee, macchie iperpigmentate, con tendenza a confluire, associate a noduli e ascessi in regione ascellare a tipo acne conglobata. L’esame istologico di una delle macchie iperpigmentate rivela l’aspetto tipico della malattia di Dowling-Degos: iperplasia delle creste epidermiche, che appaiono allungate e anastomizzate in un pattern reticolato, associate a un aumento del pigmento melanico nello strato basale con presenza di pseudocisti. La rara coesistenza di queste patologie potrebbe riflettere un difetto nella proliferazione follicolare che predisporrebbe alla formazione di lesioni acneiformi da occlusione.