Home > Riviste > Esperienze Dermatologiche > Fascicoli precedenti > Esperienze Dermatologiche 2008 September;10(3) > Esperienze Dermatologiche 2008 September;10(3):135-40

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TERAPIA   

Esperienze Dermatologiche 2008 September;10(3):135-40

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Effetti del glicerofosfoinositolo sale di colina crema 1% in pazienti affetti da dermatiti infiammatorie e allergiche di grado lieve-moderato

Motolese A., Simonelli M.

Unità Operativa di Dermatologia, Ospedale di Circolo, Fondazione Macchi, Varese


PDF


Il glicerofosfoinositolo sale di colina (GPI colina) è un derivato semisintetico del glicerofosfoinositolo, che può essere utilizzato in una formulazione in crema o emulsione fluida nel trattamento di dermatiti irritative e allergiche e in stati xerotici della cute in vari distretti. Lo studio effettuato, della durata di tre settimane, ha coinvolto 32 pazienti affetti da dermatite allergica e irritativa delle mani, psoriasi a placche di grado lieve-moderato, ittiosi volgare e dermatite da stasi degli arti inferiori. I risultati ottenuti hanno dimostrato che GPI crema 1% costituisce un prodotto ben tollerato in grado di svolgere un’azione emolliente e sebo-riequilibrante in alcune dermatosi di osservazione comune.

inizio pagina