![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Esperienze Dermatologiche 2008 June;10(2):85-9
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Studio osservazionale sull’utilizzo del prodotto “Fertomcidina U”
Franco G., Valenzano M., Nosotti L., Toma L., Calcaterra R., Fazio R., Morrone A.
Struttura Complessa di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale, Istituto San Gallicano (IRCCS), Roma
La Fertomcidina U è una soluzione acquosa salsobromoiodica, con acido salicilico e fosfato acido di magnesio, utilizzata per il trattamento locale delle infezioni. Oltre a svolgere un’efficace azione battericida e fungicida, possiede altre utili azioni collaterali come quelle antiflogistica ed emostatica. Nel quadro di uno studio osservazionale eseguito presso la Struttura Complessa di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale dell’Istituto Dermatologico San Gallicano (IRCCS), sono stati arruolati 85 soggetti con patologie cutanee infettive, più spesso piodermiti di vario tipo, sia primarie che secondarie. Nei successivi controlli seriati nel tempo, mediamente ad intervalli di 5-6 giorni, si è espresso in ogni singolo caso un giudizio di efficacia, in base alle modificazioni dei segni e dei sintomi rilevati in precedenza, in occasione della prima visita (controllo basale), riferendosi essenzialmente ai classici parametri di rubor, tumor, calor, dolor e functio lesa. È stata valutata inoltre la compliance ed in particolare la praticità di applicazione della soluzione e l’accettabilità cosmetica da parte dei pazienti.