![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2004 June;139(3):181-93
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Il disagio psichico in dermatologia: dalla depressione alla qualità di vita
Colonna F., Soro E., Addese C., Quaranta L., Dapavo P., Pippione M.
2nd Dermatologic Clinic University of Turin, Turin, Italy
Obiettivo. L’obiettivo dello studio clinico-osservazionale condotto presso la II Clinica Dermatologica Universitaria dell’Ospedale Dermatologico San Lazzaro di Torino è la valutazione del disagio psichico, nonché la qualità di vita, nei pazienti dermatologici.
Metodi. Il campione esaminato è costituito da 70 soggetti (35 maschi, 35 femmine) ricoverati o afferenti al servizio day-hospital, con età media di 49 anni, selezionati secondo opportuni criteri tra i pazienti affetti dalle patologie dermatologiche più frequenti, sufficientemente rappresentative della categoria “paziente dermatologico”: psoriasi, dermatite atopica, prurigo, orticaria cronica. Con rating scales autosomministrate (Stai Y1-Y2, ZDRS, MOCQ, IBQ, BCS, EPI, SF-36) sono stati analizzati vari parametri psicopatologici quali ansia, depressione, ossessività/compulsività, comportamento di malattia, immagine corporea, tratti di personalità, qualità di vita.
Risultati. Tali parametri sono risultati significativamente patologici, specie per le pazienti femmine. Il confronto della qualità di vita dei soggetti del campione, indagata con il questionario SF-36, con quella relativa a gruppi di pazienti affetti da altre patologie organiche croniche di notevole impatto sociale, rivela significative differenze nella gestione del disagio psicologico, a livello di manifestazioni psicopatologiche e modalità esistenziali.
Conclusioni. Si è evidenziato come la qualità di vita del paziente dermatologico venga compromessa non solo dalla malattia organica di base ma anche da condizioni psichiche alterate, che possono essere considerate potenziali fattori predisponenti o precipitanti rispetto alle dermatosi considerate.