![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2000 December;135(6):715-7
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Leishmaniosi cutanea: nuova tendenza all’atipia clinica in un’area di endemia
Saccabusi S., Ena P., Satta G.
Università degli Studi - Sassari Clinica Dermatologica * Istituto Zooprofilattico
Descriviamo due casi di Leishmaniosi cutanea autoctona con inusuale decorso clinico rispetto a tutti i pazienti affetti da questa patologia da noi osservati negli ultimi venti anni in una regione in cui questa malattia è endemica. In uno dei due casi si è avuta difficoltà a trovare le Leishmanie con le conseguenti incertezza diagnostiche. Inoltre, per la prima volta, abbiamo constatato minore responsività alla terapia. Si sottolinea, comunque, la validità ancora attuale del trattamento terapeutico intralesionale anche in presenza di lesioni cutanee multiple.