![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2000 December;135(6):669-73
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Psoriasi e qualità di vita in Italia (Presentazione dello studio Dermatoproject)
Cainelli T. 1, Caputo R. 2, Clerici S. 3, Lisi P. 4, Maffei C. 3, Santojanni P. 5, Viaggi S. 6, Bellei S. 6, Fiori G. 6, Garavaglia A. 7
1 Clinica Dermatologica dell’Università di Milano-Bicocca presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo 2 Istituto di Scienze Dermatologiche, Università di Milano I.R.C.C.S. Ospedale Maggiore Milano 3 Dipartimento di Scienze Neuropsichiche, Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Università Vita-Salute San Raffaele UHSR - Milano 4 Dipartimento di Specialità medico-chirurgiche, Sezione di dermatologia allergologica e ambientale Università di Perugia 5 Clinica Dermatologica, Università Federico II - Napoli 6 Divisione Studi e Ricerche, Link Italia - Modena. 7 Recordati S.p.A. - Milano
Obiettivo. Dermaproject è uno studio osservazionale prospettico multicentrico, che mira a valutare la qualità di vita (QdV) dei pazienti italiani affetti da psoriasi. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio 1999 sono stati arruolati 1232 pazienti in 49 Centri di Dermatologia ampiamente distribuiti sul territorio italiano.
Metodi. Per essere arruolati nello studio, i pazienti dovevano soddisfare i seguenti criteri: 1) nuova o vecchia diagnosi di psoriasi, 2) età ≥18 anni, 3) capacità di compilare i questionari sulla QdV. Ogni paziente verrà sottoposto ad una visita di follow-up a 1 anno dal suo arruolamento. La QdV è misurata attraverso questionari specifici (QUAVIDERM) e più generici (SF-36 e SCL-90).
Risultati. La popolazione è costituita da maschi di 48,8±15,9 anni di età (media ±SD) per il 61,4% e da femmine di 46,6±17,0 anni per il 48,6%. Il follow-up dei pazienti terminerà alla fine dell’estate 2000.
Conclusioni. Ci si attende che Dermaproject fornisca un’informazione rappresentativa sulla QdV del paziente psoriasico in Italia.