![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2000 April;135(2):205-7
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Acroangiodermatite in moncone di amputazione
Troiano G., Valente G., Isoppo M., Cestari R., Nazzari G.
Ospedale «S. Andrea» - La Spezia Divisione di Dermatologia
Viene descritto il caso di un uomo di 57 anni, che presentava da alcuni mesi lesioni angiomatoidi Kaposi-like su moncone di amputazione di coscia destra. Il paziente aveva subito tale intervento sette anni prima, ma le lesioni erano comparse dopo circa un anno dalla applicazione di una protesi a ventosa. I caratteri clinici, la negatività per HIV e l’esame istologico coadiuvato da particolari reazioni immunostochimiche hanno permesso di giungere alla diagnosi di acroangiodermatite. Pur in assenza di un esame angiografico, rifiutato dal paziente, le lesioni non apparivano secondarie a shunts artero-venosi, mentre erano evidentemente collegate all’utilizzo della protesi a pressione negativa verosimilmente attraverso l’induzione di una stasi venosa superficiale nei vasi interessati dal vacuum.