![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2000 April;135(2):185-9
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pemfigo foliaceo con istopatologia «Herpes-like». A proposito di un caso
Stefanato C. M., Goldberg L. J., Bhawan J.
From the Dermatopathology Section Department of Dermatology Boston University School of Medicine, Boston, MA, USA
L’istopatologia del pemfigo foliaceo può variare da semplice spongiosi eosinofila a minima acantolisi dello strato granuloso, alla formazione di vescicole subcornee. In base all’età della lesione e della quantità di polinucleati, si possono formare pustule subcornee contenenti cellule acantolitiche e discheratotiche, isolate o a gruppi. Riportiamo il caso di un paziente di 52 anni, di sesso maschile, affetto da carcinoma squamo-cellulare del polmone. All’esame obiettivo erano presenti placche eritemato-squamose a bordi vescicolari con atteggiamento policiclico, di dimensioni variabili da 1 a 3 centimetri, distribuite sul cuoio capelluto, torace e dorso. L’istopatologia rivelò una pustula subcornea con rare cellule acantolitiche e discheratotiche e cheratinociti multinucleati giganto-cellulari associata a parziale necrosi epidermica con un modico infiltrato linfocitario nel derma papillare. Numerose cellule acantolitiche erano a citoplasma basofilo con nuclei a degenerazione globiforme ed inclusioni intranucleari, tutti elementi suggestivi di un’infezione erpetica. Ciononostante, l’immunoistochimica della biopsia cutanea con gli anticorpi monoclonali per l’herpes 1 e 2 si rivelò negativa, mentre l’immunofluorescenza diretta confermò depositi intercellulari di IgG e C3 nella porzione superficiale dell’epidermide caratteristici del pemfigo foliaceo.
Questo caso ci illustra come un quadro istologico «herpes-like», nell’ambito di una pustula subcornea, possa rappresentare una manifestazione di pemfigo foliaceo.