![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Publication history |
Estratti |
Permessi |
Per citare questo articolo |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASE REPORT
Chirurgia 2020 April;33(2):102-6
DOI: 10.23736/S0394-9508.19.04966-0
Copyright © 2019 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Fistola bilio-digestiva e ileo biliare: descrizione di un caso clinico
Virna ROBUSTELLI ✉, Massimo FEDI, Sara RICCADONNA, Sandro GIANNESSI
Operative Unit of General Surgery, San Jacopo Hospital, Pistoia, Italy
L’ileo biliare è una rara causa di occlusione intestinale ed è definito come l’ostruzione meccanica del tratto gastrointestinale causato dall’ingresso al suo interno di uno o più calcoli per la presenza di una fistola bilio-digestiva. Il trattamento chirurgico rimane il principale approccio terapeutico sebbene rimanga controversa per molti autori la scelta tra le varie opzioni chirurgiche: la sola enterolitotomia, che consiste nell’eseguire un’ incisione intestinale longitudinale con estrazione del calcolo e sutura trasversale; la procedura “one-stage” che consiste nell’associare alla enterolitotomia il trattamento della fistola bilio-digestiva e la colecistectomia; la procedura “two-stage” che consiste in un primo intervento di enterolitotomia seguito in un secondo momento dal trattamento della fistola bilio-digestiva e colecistectomia. Descriviamo il caso clinico di una donna di 88 anni che si presenta al PS per vomito e febbre associati a dolore addominale e alvo chiuso a gas e feci. La TC dell’addome con mezzo di contrasto evidenzia la presenza di una fistola colecisto-duodenale e di un voluminoso calcolo impattato in un’ansa digiuno-ileale. La paziente è stata sottoposta presso il nostro presidio ospedaliero a enterotomia con rimozione del calcolo, senza procedere né a colecistectomia né a trattamento della fistola bilio-digestiva. Data la rarità di questa condizione i dati in letteratura sono limitati e non esistono trials clinici randomizzati che supportino la terapia ottimale. Per quanto ci riguarda noi riteniamo che la sola enterolitotomia sia la procedura di scelta nel trattamento in urgenza dell’occlusione intestinale da ileo biliare.
KEY WORDS: Gallstones; Fistula; Intestinal obstruction