![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2014 April;27(2):105-7
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Trattamento di endocardite fungina con homograft arterioso crioconservato
Keate B. R. 1, Doty J. R. 2
1 Intermountain Medical Center 5169 S. Cottonwood Street, Murray, UT, USA; 2 Division of Cardiovascular and Thoracic Surgery Intermountain Medical Center 5169 S. Cottonwood Street, Murray, UT, USA
Un uomo di 45 anni ha sviluppato endocardite fungina su una valvola aortica protesica circa 18 mesi dopo la sostituzione iniziale della valvola. Il trattamento ha incluso una terapia antibiotica aggressiva e la sostituzione chirurgica del materiale infetto. La nostra esperienza suggerisce che le valvole di tessuti cardiaci omologhi crioconservati presentino un’eccellente assenza di infezioni ricorrenti e dovrebbero essere la valvola protesica di scelta nel caso di endocardite fungina protesica.