![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2014 April;27(2):85-8
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Una tecnica standardizzata per la biopsia polmonare in polmonite interstiziale idiopatica
Stefani A., Aramini B., Morandi U.
Department of Thoracic Surgery, University of Modena and Reggio Emilia, Modena, Italy
OBIETTIVO: In caso di sospetto di polmonite interstiziale idiopatica (IIP) può essere necessaria una biopsia chirurgica per ottenere la diagnosi. Quale sia la sede ottimale in cui eseguire la biopsia per ottenere il massimo del riscontro diagnostico è ancora controverso, come le dimensioni e il numero dei campioni. Abbiamo sviluppato una tecnica standardizzata per l’esecuzione delle biopsie chirurgiche.
METODI: Nei casi di sospetta IIP con lesioni erano diffuse, bilaterali e uniformemente distribuite alla TAC il paziente è stato sottoposto a questo intervento. Attraverso un approccio videotoracoscopico a tre accessi, sono stati prelevati campioni bioptici da tre segmenti differenti del polmone sinistro: lingula, segmento apicale del lobo inferiore e segmento latero o postero-basale del lobo inferiore. L’intervento è stato eseguito in anestesia generale e con intubazione orotracheale con tubo a doppio lume. Non sono stati richiesti né l’esame istologico intraoperatorio né esami microbiologici.
RISULTATI: Cinquantanove pazienti sono stati operati con questa tecnica. In nessun caso è stata necessaria una conversione da VATS a toracotomia. Il tempo medio di intervento è stato 38 minuti. La mortalità è stata del 3,3%. Una diagnosi istologica definitiva e di certezza è stata ottenuta in tutti i pazienti.
CONCLUSIONI: Questa tecnica ha dimostrato di possedere un’elevata efficacia diagnostica e di essere sicura, semplice da eseguire e rapida. Tale tecnica non è indicata negli altri tipi di patologie interstiziali, poiché in quei casi la distribuzione delle lesioni è variabile ed è necessaria una valutazione caso per caso della sede, numero e dimensioni ottimali delle biopsie.