Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2014 February;27(1) > Chirurgia 2014 February;27(1):61-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2014 February;27(1):61-3

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Un caso clinico di massa addominale: mucocele appendicolare gigante

Dioscoridi L., Duranti E., Freschi G.

Second Unit of General and Emergency Surgery, Chief Prof. Paolo Bechi, Careggi Hospital, Florence, Italy


PDF


Il mucocele appendicolare è una rara patologia (0,3% di tutte le appendicopatie) ed è caratterizzato dall’accumulo di materiale mucoide all’interno del lume appendicolare. L’eziopatogenesi può essere infiammatoria o neoplastica. Sulla base delle caratteristiche istopatologiche, possono essere distinte quattro tipologie: mucocele appendicolare semplice, con iperplasia epiteliale, cistoadenoma, cistoadenocarcinoma; le ultime due tipologie sono forme neoplastiche. Clinicamente, il mucocele può rimanere asintomatico per molto tempo o si può manifestare con dolore addominale eventualmente associato alla presenza di una tumefazione palpabile. Le presentazioni più tipiche sono dolore in fossa iliaca destra che talvolta mima un’appendicite acuta. Una corretta diagnosi prima dell’intervento è estremamente importante per evitare complicanze intraoperatorie e postoperatorie. Gli autori presentano il caso clinico di un paziente di 62 anni giunto alla loro attenzione per una tumefazione pelvica riscontrata incidentalmente durante un’ecografia dell’addome in ambito di screening per il tumore della prostata. La successiva TC addome con mezzo di contrasto ha descritto una neoformazione policistica con calcificazioni parietali. All’intervento chirurgico, è stata identificata una tumefazione cistica di pertinenza appendicolare, in rapporto con le ultime anse dell’intestino tenue, il retroperitoneo, lo scavo del Douglas e il retto. L’esame istopatologico ha posto diagnosi di mucocele appendicolare.

inizio pagina