![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2014 February;27(1):51-3
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La grave costipazione rappresenta un problema comune negli anziani e non è considerata come una potenziale causa di complicanza maggiore
Grasso E. 1, Politi A. 2, Progno V. 2, Guastella T. 2
1 Department General Surgery Clinic “Santa Maria”, Bari, Italy; 2 Department of Emergency Surgery and PS University of Catania, Hospital “Cannizzaro”, Catania, Italy
Il Fecaloma in una condizione di stipsi grave può portare gravi complicazioni, tra cui la perforazione stercoracea. Una donna di 90 anni si è presentata al Pronto Soccorso con dolore crescente e crampi nel quadrante addominale inferiore sinistro da circa 10 giorni con tenesmo. Lo studio TC ha mostrato nello spazio retro peritoneale, lungo il rene sinistro e nella zona pre sacrale materiale fecale. Nello spazio retro peritoneale si sono trovate feci ed aria, aprendo lungo il sigma e il retto si è trovata una grande perforazione del retto extraperitoneale con un fecaloma. La diagnosi istologica confermava la presenza di molteplici ulcere stercoracea con perforazione rettale. Sebbene perforazione del colon è un evento noto come complicazione di malattie come il carcinoma, colite, rottura di diverticolo, occlusione intestinale o trauma, la perforazione stercoracea del colon (SPC) è rara. Questo caso clinico mostra che la grave costipazione cronica richiede un’adeguata gestione e un trattamento medico aggressivo.