Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2014 February;27(1) > Chirurgia 2014 February;27(1):35-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2014 February;27(1):35-7

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Ernia intercostale trans-diaframmatica causata da tosse

De Giacomo T., Francioni F., Bruschini P., Scoglio D., Fagiani B., Balla A., D’Ambrosio G.

“P. Stefanini” Department of Surgery and Transplantation La Sapienza University of Rome, Rome, Italy


PDF


La tosse è un importante meccanismo di protezione delle vie respiratorie, tuttavia crisi violente e parossistiche possono provocare varie complicanze. Descriviamo il caso di un paziente di 60 anni che in seguito a violente crisi di tosse ha sviluppato fratture costali, rottura diaframmatica ed erniazione di visceri addominali nel cavo pleurico. Questo tipo di ernia è già stato descritto in letteratura e denominato ernia intercostale trans-diaframmatica o ernia intercostale pleuro-peritoneale. Il paziente è stato sottoposto a intervento chirurgico attraverso una toracotomia antero-laterale destra che ha permesso il riposizionamento dei visceri addominali e riparazione del diaframma. Il decorso postoperatorio è risultato privo di complicanze.

inizio pagina