Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2014 February;27(1) > Chirurgia 2014 February;27(1):21-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2014 February;27(1):21-4

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Il trattamento del carcinoma colo-rettale nella popolazione HIV+

Fisichella R., Spartà D., Di Dio L., Puglisi L., D’Agata A., Fiorica F., Berretta S.

Dipartimento di Chirurgia dell’Università di Catania, P.O. Policlinico, U.O.C. di Clinica Chirurgica II, Catania, Italia


PDF


Gli autori hanno analizzato il trattamento del cancro del colon-retto in pazienti HIV-positivi. Recenti studi hanno dimostrato che i pazienti affetti da HIV hanno un rischio 3 volte maggiore di sviluppare tumori rispetto alla popolazione generale. Gli studi attuali suggeriscono che i pazienti HIV-positivi con tumore del colon-retto, in particolare con normale conta CD4, devono essere trattati con lo stesso approccio dei paziente HIV-negativi. I rischi di complicanze postoperatorie (infezione, deiscenza della ferita), sono risultati superiori nei pazienti HIV-positivi piuttosto che in pazienti HIV-negativi e tendono ad avere prognosi meno favorevole oltre che un aumento della frequenza delle tossicità correlata alla chemioterapia quando gli HAART sono somministrati insieme a farmaci antineoplastici.

inizio pagina