![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2014 February;27(1):19-20
Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Insufficiente legatura di un vaso con LigaSure in un paziente con sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare
Jalink M. B. 3, Tielliu I. F. J. 1, Krikke C. 3, Jansen L. 2
1 Department of Abdominal Surgery, University of Groningen, University Medical Center Groningen, Groningen, the Netherlands; 2 Department of Vascular Surgery University Medical Center Groningen Groningen, the Netherlands; 3 Division of Surgical Oncology Department of Surgery, University of Groningen, University Medical Center Groningen Groningen, the Netherlands
Durante una laparotomia in un paziente con sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare (precedente tipo IV), abbiamo scoperto che il sistema di legatura dei vasi LigaSure non ha prodotto la legatura desiderata del vaso mesenterico. Abbiamo ipotizzato che ciò fosse dovuto al difetto nel collagene di tipo III, come è stato descritto nei pazienti con sindrome di Ehlers‑Danlos di tipo vascolare. Inoltre, il collagene di tipo III è una delle proteine che rivestono un ruolo nella legatura ottenuta dal calore prodotto da LigaSure. Il difetto sembra comportare un’inadeguata legatura del vaso sanguigno e successive emorragie arteriose. Pertanto, consigliamo di non utilizzare il sistema LigaSure in pazienti con sindrome di Ehlers-Danlos di tipo vascolare e di legare invece il mesentere con suture.