Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2014 February;27(1) > Chirurgia 2014 February;27(1):11-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2014 February;27(1):11-3

Copyright © 2014 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Cordoma sacrale. Un caso clinico e revisione della letteratura

Mandolfino F. 1, Sguanci M. 2

1 Gastrointestinal Pathology, General and Digestive Surgery Department, University of Genoa, Genoa, Italy; 2 Registered Nurse (R.N.), San Martino Hospital, Genoa, Italy


PDF


Gli autori presentano un caso di cordoma sacrale. Il cordoma è una neoplasia primitiva del sacro di origine ectodermica e incide dall1 al 4% del tumori ossei primitivi. Solitamente si presenta a livello dell’asse cerebrospinale mediano e le localizzazioni più frequenti sono la regione sfenoclivale e il sacro. Sebbene le secondarietà siano infrequenti nel momento della presentazione clinica, la prognosi per i pazienti affetti da cordoma del sacro è scarsa e attribuibile nella maggior parte dei casi ad una resezione intralesionale. La validità della terapia adiuvante è incerta, e l’asportazione rimane la modalità primaria di trattamento.

inizio pagina