![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2013 December;26(6):437-40
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Cisti mucosa del naso: rara complicanza post-rinoplastica
Schonauer F., Accardo G., Nele G.
Dipartimento di Patologia Sistematica Area Funzionale di Chirurgia plastica, Ricostruttiva ed Estetica AOU Federico II di Napoli, Napoli, Italia
Le complicanze della rinoplastica possono essere classificate in emorragiche, infettive, traumatiche, funzionali, estetiche e complicanze dei tessuti molli; esse, a loro volta, possono essere distinte secondo il tempo di comparsa dall’intervento in precoci, quali quelle emorragiche e infettive, e tardive, quali le funzionali ed estetiche.
La comparsa di una cisti mucosa post-rinoplastica può essere considerata una complicanza tardiva molto rara. Ad oggi sono stati riportati in letteratura meno di 20 casi; la regione maggiormente colpita è il dorso del naso, lungo le linee dell’osteotomia nasale, mentre altre rare localizzazioni descritte sono la punta del naso, il canto interno e l’area paranasale.
Presentiamo un caso di cisti mucosa del dorso del naso come complicanza post-rinoplastica. La lesione veniva asportata attraverso un approccio chirurgico diretto percutaneo, in anestesia locale con sedazione ed inviata all’esame istologico; tale indagine rivelava una cisti mucosa rivestita da epitelio cilindrico ciliato con la parete in parte infiltrata da elementi infiammatori e con presenza di frammenti cartilaginei al suo interno. Il risultato estetico e funzionale risultava soddisfacente; la paziente non richiedeva una successiva revisione del naso.
L’ipotesi eziologica più accreditata per la formazione di cisti mucose dopo rinoplastica è l’impianto ectopico di innesti liberi di mucosa durante l’intervento; pertanto riteniamo fondamentale a scopo preventivo una toilette accurata delle porzioni ossee o cartilaginee impiegate come innesto durante l’intervento chirurgico, al fine di rimuovere attentamente eventuali residui di mucosa nasale.