![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2013 December;26(6):407-9
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Mucocele dell’appendice in un paziente asintomatico: caso clinico e review della letteratura
Venza M. 1, Micossi C. 1, Lazzaro S. 1, Lazzaro A. 1, Falcone C. 2, Nardoni S. 3, Stolfi V. M. 1
1 Department of General Surgery Villa Tiberia Hospital, Rome, Italy; 2 Department of Radiology, Villa Tiberia Hospital, Rome, Italy; 3 Department of Pathology, Villa Tiberia Hospital, Rome, Italy
Il mucocele dell’appendice è una patologia rara che consiste in un progressivo accumulo di sostanza mucoide nell’appendice che ne provoca la dilatazione. i sintomi che lo caratterizzano variano da dolore addominale, occlusione intestinele o sanguinamento. Nella maggior parte dei casi tuttavia è asintomatico. A causa della sua potenziale trasformazione in neoplasia maligna, l’asportazione chirurgica è necessaria. Il lavoro descrive il caso clinico di un paziente di 66 anni giunto all’osservazione per sporadici episodi di rettorragia che venivano indagati con una colonscopia durante la quale è stata messa in evidenza una compressione ab estrinseco del ceco. Una successiva TC addome ha mostrato un mucocele dell’appendice per cui il paziente è ststo sottoposto ad intervento chirurgico di laparotomia e resezione ileocecale. L’esame istologico ha successivamente confermato la diagnosi di mucocoele benigno dell’appendice. Nella discussione viene fatta una review della letteratura e descritte le varie opzioni chirurgiche in relazione al grado della patologia.