![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2013 April;26(2):191-3
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Cisti broncogena del setto interatriale
Jiang H., Wang H. S., Wu H. B., Li X. M.
Department of Cardiovascular Surgery The Northern Hospital of Shenyang, Shenhe District Shenyang, Liaoning Province, China
La cisti broncogena è considerata una rara anomalia congenita, riscontrabile soprattutto nel mediastino o nei polmoni. La cisti broncogena intracardiaca è estremamente rara. Nel nostro reparto abbiamo osservato solo 2 casi di cisti broncogena in più di 20.000 casi sottoposti a chirurgia cardiaca. I 2 casi di cisti broncogena hanno avuto origine dal setto interatriale (SIA); sebbene la diagnosi preoperatoria fosse di mixoma, la diagnosi istologica era di cisti broncogena in entrambi i casi. Nonostante sia estremamente rara, la cisti broncogena deve essere presa in considerazione laddove venga diagnosticato un tumore intracardiaco. È raccomandabile completare la resezione di qualsiasi cisti broncogena per motivi soprattutto diagnostici e potenzialmente terapeutici e deve essere profuso ogni sforzo per prevenire le complicanze dovute al danneggiamento dei tessuti circostanti.