![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2013 April;26(2):163-5
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
GIST gastrico: un caso di emorragia inusuale
Cirillo F. 1, Vismarra M. 2, Martinotti M. 2
1 Polo Tumori Ormonali Rari US Chirurgia dei Tumori Ormonali Rari, Dipartimento di Chirurgia Generale, UO Chirurgia Generale AO Istituti Ospitalieri, Cremona, Italia; 2 Dipartimento di Chirurgia Generale, UO Chirurgia Generale AO Istituti Ospitalieri, Cremona, Italia
Gli Autori descrivono un caso di GIST (Gastro Intestinal Stromal Tumor) gastrico caratterizzato da una emorragia digestiva inusuale. Il paziente era stato osservato per un episodio di emorragia digestiva in assenza di un chiaro riscontro endoscopico di lesione sanguinante, che si rese evidente dopo 9 mesi in seguito al ripresentarsi della sintomatologia e a ulteriori accertamenti. Nel caso descritto si è osservata una lunga latenza di tempo tra il primo episodio emorragico e l’evidenza del tumore. Il GIST è un tumore raro, il più frequente fra i tumori mesenchimali. Esso può rendersi evidente anche a seguito di episodi ostruttivi o per la perforazione. Nella maggior parte dei casi la diagnosi viene posta dopo emorragia digestiva. Il paziente è stato sottoposto a gastrectomia subtotale e il follow up a 10 mesi è nella norma senza necessitare di ulteriori terapie.