Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2013 February;26(1) > Chirurgia 2013 February;26(1):33-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2013 February;26(1):33-5

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Gestione dei traumi dell’arteria mesenterica superiore: case report e review della letteratura

Gagni G. 1, Ballarin A. 1, Genna M. 1, Scudo G. 2, Veraldi G. F. 2

1 II Division of General Surgery, Civile Maggiore Hospital, Verona, Italy; 2 Unit of Vascular Surgery, Civile Maggiore Hospital, Verona, Italy


PDF


I traumi dell’arteria mesenterica superiore rappresentano un evento raro ma gravato da elevata mortalità se non adeguatamente riconosciuti e trattati. La classificazione proposta da Fullen rappresenta un buon strumento per eseguire una prima valutazione di questi pazienti e per definire l’approccio chirurgico. In questo lavoro viene descritto un caso di trauma dell’arteria mesenterica superiore complicato da formazione di pseudoaneurisma, relazionando sulle decisioni terapeutiche adottate e sul decorso del paziente. Lo pseudoaneurisma rappresenta una delle possibili evoluzioni dei traumi dell’arteria mesenterica superiore. Negli ultimi venti anni le metodiche endovascolari hanno acquisito sempre maggiore importanza nel trattamento di queste complicanze ma ancora oggi è necessaria una migliore definizione delle indicazioni terapeutiche. Nella nostra esperienza e nella nostra opinione, solo un trattamento multidisciplinare può raggiungere i migliori risultati in questo tipo di malati.

inizio pagina