Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2013 February;26(1) > Chirurgia 2013 February;26(1):1-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Chirurgia 2013 February;26(1):1-4

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Confronto dei risultati di complicanze postoperatorie precoci e tardive di appendicectomia aperta e appendicectomia laparoscopica

Yetisir F. 1, Salman A. E. 2, Osmanoglu G. 3, Çiftçi B. 1, Kiliç M. 1

1 Etlik Research and Trainning Hospital, General Surgery, Turkey; 2 Etlik Resarch and Trainning Hospital, Anesthesiology, Turkey; 3 TOBB Etu Hospital, General Surgery,Turkey


PDF


Obiettivo. Lo scopo del presente studio è quello di confrontare i risultati postoperatori precoci e tardivi tra pazienti sottoposti ad appendicectomia aperta e quelli sottoposti ad appendicectomia laparoscopica.
Metodi. Centossesantadue pazienti sottoposti ad appendicectomia tra gennaio 2009 e febbraio 2011 con metodo laparoscopico e aperto sono stati esaminati retrospettivamente. Gruppo I: pazienti sottoposti ad appendicectomia aperta (N.=73), gruppo II: pazienti sottoposti ad appendicectomia laparoscopica (N.=89). Sono stati registrati dati demografici dei pazienti, gruppi ASA, punteggi Alvarado, durata dell’intervento e degenza, complicanze postoperatorie precoci e tardive. I pazienti sono stati interrogati in merito a dolore cronico e soddisfazione 24 mesi dopo l’intervento.
Risultati. Non è stata evidenziata alcuna differenza tra i gruppi per quanto riguarda dati demografici, gruppi ASA, punteggi Alvarado e percentuali di appendicite complicata. La durata dell’intervento era significativamente più breve nel gruppo I rispetto al gruppo II (P<0,007). L’infezione della ferita si è verificata più frequentemente nel gruppo I, sebbene la differenza non fosse significativa. In casi complessi, i movimenti intestinali postoperatori sono tornati alla normale funzionalità più tardi nel gruppo II. Il dolore cronico è stato rilevato in percentuale maggiore nel gruppo I. Anche se la soddisfazione del paziente era simile nei due gruppi, la soddisfazione per l’aspetto estetico superiore nel gruppo II (P<0,007)
Conclusioni. Sebbene l’appendicectomia laparoscopica possa essere eseguita in modo sicuro in casi complicati e semplici, si deve tener presente che nei casi complicati può comportare ritardi nel ritorno delle funzioni intestinali alla normalità. Nelle appendicectomie, la scelta della tecnica operatoria dovrebbe essere guidata dall’esperienza del chirurgo e dalla presentazione clinica del caso.

inizio pagina