Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2012 December;25(6) > Chirurgia 2012 December;25(6):453-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2012 December;25(6):453-6

Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Riuscita della ricanalizzazione di un’occlusione non acuta dell’arteria cerebrale media mediante stent di apertura alare

Yin R., Zhang Z. Q., Zhang X. Y., Hou X. M., Wang W. M., Luo H. B., Yang J. S., Shao S. J., Shi X. Q.

Lanzhou General Hospital of Lanzhou Military Area Command of Chinese PLA, Lanzhou, Gansu Province, China


PDF


Questa relazione descrive la riuscita della ricanalizzazione di un’occlusione subacuta M1. Un uomo di 64 anni presentava un’emiparesi sinistra e afasia da 13 ore. La tomografia computerizzata rivelava segnali ipodensi dei gangli basali. Nonostante la doppia terapia antiaggregante, il paziente manifestava attacco ischemico transitorio (TIA) ricorrente. È stata eseguita un’angiografia a sottrazione digitale, che ha rivelato un’occlusione dell’arteria cerebrale destra. La rivascolarizzazione è stata effettuata con stent di apertura alare, dopo la quale non si sono verificati ulteriori attacchi TIA nei tre mesi di follow-up. L’impianto di stent elettivo può essere una procedura di rivascolarizzazione utile per il trattamento di un’occlusione non acuta dell’arteria cerebrale media.

inizio pagina