![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2012 October;25(5):363-4
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Il drenaggio tubulare attivo
Moss E. 1, Jensen H. 1, Garceau P. 2, Perrault L. P. 1
1 Department of Cardiac Surgery, Montreal Heart Institute, Université de Montréal, Montreal, QC, Canada; 2 Department of Cardiology, Montreal Heart Institute, Université de Montréal, Montreal, Quebec, Canada
Il tamponamento postoperatorio dovuto a emorragia mediastinica è una complicanza patologica potenzialmente letale successiva alla chirurgia cardiaca. I semplici tubi di drenaggio pleurico e mediastinico attualmente utilizzati per agevolare l’evacuazione del sangue mediastinico tendono a ostruirsi con coaguli e detriti, mentre i metodi comunemente utilizzati per ripristinare la pervietà presentano limiti e rischi intrinsechi. Il presente caso di drenaggio chiuso del tamponamento cardiaco post-sternotomia evidenzia i possibili benefici delle più recenti tecnologie di drenaggio, come i dispositivi tubolari di evacuazione attiva, progettati per evacuare in maniera costante il sangue mediastinico, limitando al contempo il rischio d’infezione e trauma dovuto alla pressione negativa applicata alle strutture mediastiniche.