![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2012 August;25(4):317-20
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Carcinoma a cellule squamose in un diverticolo epifrenico
Ahmadinia H., Meyer M., Margolis M., Tempesta B., Gharagozloo F.
Washington Institute of Thoracic and Cardiovascular Surgery The George Washington University Medical Center, Washington, DC, USA
Il diverticolo epifrenico è una condizione rara. Il tumore si osserva nello 0,3-3% dei pazienti con diverticoli epifrenici. Tuttavia, la prognosi dei pazienti con carcinoma a cellule squamose in un diverticolo esofageo è significativamente peggiore rispetto a quella del carcinoma a cellule squamose osservato in altre parti dell’esofago. Presentiamo il 22° caso con carcinoma a cellule squamose all’interno di un diverticolo epifrenico e passiamo in rassegna gli altri ventuno casi presenti nella letteratura. In base alla review della letteratura possiamo concludere che una maggiore consapevolezza, un adeguato e completo iter diagnostico preoperatorio e un appropriato intervento chirurgico oncologico possono migliorare la prognosi infausta associata al carcinoma a cellule squamose in un diverticolo esofageo.