![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2012 August;25(4):287-9
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Un’insolita correzione chirurgica di un caso di bendaggio dell’arteria polmonare associata ad arteria succlavia destra aberrante: chirurgia a cuore battente
Bilal M. S. 1, Kirbas A. 1, Gurer O. 1, Celebi A. 2
1 Department of Cardiovascular Surgery, Medicana Camlica Hospital, Uskudar, Istanbul, Turkey; 2 Department of Pediatric Cardiology, Dr. Siyami Ersek Thoracic and Cardiovascular Surgery Training and Research Hospital, Haydarpasa, Istanbul, Turkey
Full text temporaneamente non disponibile on-line. Contattaci
Il bendaggio dell’arteria polmonare è un raro disordine congenito, determinato da un’origine anomala dell’arteria polmonare sinistra da lato posteriore dell’arteria polmonare destra. L’arteria polmonare sinistra anomala comprime la trachea inferiore ed i rami principali dei bronchi, causando la comparsa di sintomi nelle vie aeree superiori. I neonati sintomatici e i bambini in età prescolare con queste lesioni complesse presentano un alto tasso di mortalità a meno che non vengano operati. L’intervento chirurgico ideale rimane controverso, con una discussione che mira alla necessità di rimpianto dell’arteria polmonare sinistra. Una bambina di 4 anni è stata sottoposta con successo ad un intervento di correzione chirurgica di bendaggio dell’arteria polmonare tramite stereotomia mediana con divisione dell’arteria polmonare sinistra e reimpianto della stessa nell’arteria polmonare principale senza bypass cardiopolmonare. La paziente è migliorata durante i 18 mesi di follow-up grazie al flusso ematico polmonare disostruito ed ad una drastica riduzione della stenosi tracheolare.