![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2011 December;24(6):337-9
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Blastomicosi della prostata e dell’epididimo: caso clinico e revisione della letteratura
Busato W. F. S. Jr, Almeida G. L., Dos Santos J. V. Q. V., Gonçalves J. R. R.
Department of Urology, University of Itajai Valley (UNIVALI), Itajaí, Brazil
Gli autori riportano un caso di blastomicosi che si era manifestato come epididimite e prostatite. La diagnosi è stata fatta con la biopsia in una paziente affetto da LUTS e successivamente confermata dall’esame colturale. È stata utilizzata una colorazione speciale per identificare il Paracoccidioides brasiliensis nel tessuto prostatico. Nonostante il trattamento, il paziente è deceduto. La blastomicosi del Sud America è causata dal Paracoccidioides brasiliensis. Sebbene l’esposizione polmonare sia più frequente, il coinvolgimento del tratto urinario è descritto nel 45% dei casi, con la prostate che viene coinvolta nell’1,5% dei casi. I sintomi prostatici possono rappresentare la prima manifestazione della malattia.