![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2011 August;24(4):241-3
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Peritonite chilosa simulante appendicite acuta: caso clinico
Caronia V., Gualandi O., Battistioli O., Bonotto G., Baraglia E., Pozzobon M., Fabi F.
Dipartimento di Chirurgia Generale, ALSS del Veneto di Treviso, Ospedale Civile di Oderzo, Treviso, Italia
Il reperto di un versamento di chilo all’interno del cavo addominale è un’eventualità rara, e questa rara condizione è spesso erroneamente diagnosticata come altra patologia addominale acuta. Soprattutto è raramente associata con l’improvviso insorgere di una appendicite con segni di peritonite. La peritonite chilosa è solitamente di natura idiopatica e la diagnosi viene effettuata durante l’intervento chirurgico. Una revisione della letteratura ha documentato solo pochi casi descritti negli ultimi anni. Riportiamo il caso di una giovane donna recentemente ricoverata presso il nostro reparto con diagnosi di appendicite acuta, che all’esplorazione chirurgica laparoscopica presentava un massivo versamento chioso. Dopo uno studio completo non è stato possibile identificare alcuna altra condizione patologica riconducibile a tale reperto. Il drenaggio di tale raccolta è risultato essere il solo trattamento necessario, in quanto alla maggior parte dei casi descritti non è stato riconosciuto alcun elemento scatenante. In questi casi, considerati idiopatici, come il nostro, la storia naturale della patologia depone per la chiusura spontanea del “link” chiloso, con la regressione dell’ascite e con un’ottima prognosi.