Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2011 June;24(3) > Chirurgia 2011 June;24(3):181-3

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2011 June;24(3):181-3

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Melanoma primitivo del cavo orale: importanza della diagnosi precoce

Nogueira Moreira R. 1, Rocha Dos Santos C. R. 1, 2, Lages Lima N. 1, 2, De Miranda J. L. 1, 2, Verli F. D. 1, 2, Marinho S. A. 1, 2

1 Postgraduate Program in Dentistry, Federal University of the Jequitinhonha and Mucuri Valleys (UFVJM), Diamantina, Minas Gerais, Brazil 2 Pathology Laboratory, Department of Basic Sciences, UFVJM, Diamantina, Minas Gerais, Brazil


PDF


Il melanoma del cavo orale è una rara neoplasia maligna che origina dalla disordinata proliferazione di melanociti. Poiché questa patologia è asintomatica negli stadi iniziali, la diagnosi è spesso effettuata negli stadi avanzati, associati ad elevati tassi di mortalità. La pratica dell’auto-controllo rappresenta il modo migliore per la diagnosi precoce di melanoma e l’impostazione del trattamento adeguato, con un conseguente più elevato tasso di sopravvivenza dei pazienti. L’obiettivo di questo articolo è di riportare un caso clinico di melanoma primitivo del cavo orale con una lesione satellite con differenti patterns istopatologici, e di discutere gli aspetti relativi alla diagnosi e al trattamento, oltre che sottolineare l’importanza della diagnosi precoce.

inizio pagina