Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2011 February;24(1) > Chirurgia 2011 February;24(1):33-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2011 February;24(1):33-6

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Trombo atriale o mixoma atriale?

Hamdan R. 6, Tohmeh A. 1, Asmar B. 2, Badaoui G. 3, Kassab R. 3, Salameh E. 3, Abou Jaoude S. 3, Massaad Y. 4, Smayra T. 5, Nassar P. 3, Kadri Z. 3

1 Department of Internal Medicine, Hotel Dieu de France Hospital, Beirut, Lebanon 2 Department of Cardiac Surgery, Hotel Dieu de France Hospital, Beirut, Lebanon 3 Department of Cardiology, Hotel Dieu de France Hospital, Beirut, Lebanon 4 Department of Cardiology, Georges Pompidou Hospital, Paris, France 5 Department of Radiology, Hotel Dieu de France Hospital, Beirut, Lebanon 6 Intensive Care Unit, Saint Antoine Hospital, Paris, France


PDF


I trombi atriali rappresentano le masse cardiache più frequenti, la cui diagnosi è solitamente effettuata con ecocardiografia trans-toracica o trans-esofagea. La diagnosi differenziale con altre masse cardiache può essere difficile. Gli autori riportano il caso di un trombo gigante dell’atrio sinistro con caratteristiche ecografiche simili al mixoma in una donna di 77 anni di età, con fibrillazione atriale trascurata, complicata da ripetuti attacchi ischemici cerebrali ed embolia polmonare attraverso uno shunt sinistro-destro attraverso un forame ovale pervio. La diagnosi è stata confermata intraoperatoriamente.

inizio pagina