Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2011 February;24(1) > Chirurgia 2011 February;24(1):25-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2011 February;24(1):25-8

Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Rottura di pseudoaneurima post-traumatico dell’arteria gastroduodenale: caso clinico

Sen-Oran E. 1, Soybir G. 1, Mecit N. 1, Yilmaz O. 2, Numan F. 3, Sönmez B. 2, Bulut T. 1

1 Unit of General Surgery, Memorial Hospital, Istanbul, Turkey 2 Unit of Cardiovascular Surgery, Memorial Hospital, Istanbul, Turkey 3 Unit of Interventional Radiology, Memorial Hospital, Istanbul, Turkey


PDF


Gli aneurismi delle arterie splancniche rendono conto dello 0,1-0,2% di tutti gli aneurismi vascolari. Gli aneurismi dell’arteria gastroduodenale rappresentano il 1,5% di questi e solitamente sono secondari a patologie infiammatorie dei tessuti circostanti come la pancreatite. In questo articolo, viene presentato il caso di un paziente con dolore addominale ad insorgenza improvvisa 15 giorni dopo un trauma addominale chiuso. Il sospetto diagnostico è stato di rottura di pseudoaneurisma. Poichè lo pseudoaneurisma non potè essere evidenziato all’angiografia addominale, il paziente non è stato sottoposto a procedura interventistica endovascolare ed è stata posta indicazione a laparotomia esplorativa. All’esplorazione, è stato riscontrato uno pseudoaneursma dell’aorta gastroduodenale con sanguinamento nel retroperitoneo, che è stato controllato con clips vascolari. A causa dell’elevato tasso di rottura degli pseudoaneurimis dell’arteria gastroduodenale, essi dovrebbero esserev immediatamente trattati per via endovascolare o chirurgicamente.

inizio pagina