![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2010 August;23(4):139-42
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Resezione laparoscopica di lipoma gigante del colon che causa intussuscezione a livello del colon
Benetatos N., Bikos S., Mavridou P., Tsimoyiannis E.
Department of Surgery, “G. Hatzikosta” General Hospital of Ioannina, Ioannina, Greece
I lipomi del colon rappresentano i più comuni tumori non epiteliali. Nonostante il fatto che la maggior parte dei lipomi è di piccole dimensioni ed asintomatica, lesioni estese possono produrre sintomi e dolore addominale, emorragie, diarrea ed intussuscezione. Verrà di seguito presentato il caso di un uomo di 56 anni che accusa dolore addominale intermittente non specifico, cambiamenti nelle abitudini intestinali ed una massa palpabile a livello dell’addome sinistro. Durante l’esame colonscopico, è stato diagnosticato un polipo intraluminale gigante a livello del colon discendente. La tomografia computerizzata addominale ed il clistere al bario hanno rivelato il tumore che causa intussuscezione. È stata pertanto effettuata una colectomia regionale assistita da laparoscopia. L’esame istologico ha confermato la diagnosi di lipoma benigno. Verranno di seguito discussi gli aspetti della diagnosi pre-operatoria, le caratteristiche cliniche, il trattamento ed una revisione della letteratura corrente di questa comune patologia.