![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2010 August;23(4):107-10
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Appropriatezza: nuova forma di governo clinico? Nostra esperienza dopo due anni di prericovero
Martellosio V. 1, Gatti V. 1, Marzo V. 1, Viezzoli A. 1, Gambini D. 1, Abbiati F. 2
1 UO Chirurgia Generale, Ospedali Riuniti di Broni e Stradella, Pavia, Italia 2 Scuola di Specialità Chirurgia Generale 2°, IRCCS,, Policlinico S. Matteo, Pavia, Italia
Il panorama della Sanità è profondamente cambiato in questi ultimi anni in ragione di una maggiore azione preventiva, del profondo cambiamento tecnologico, del diverso comportamento sociale a favore di un aumento delle prestazioni ambulatoriali e della minore ospedalizzazione dei pazienti.
Scopo del presente studio è l’analisi della casistica dell’U.O. di Chirurgia Generale dal Gennaio 2007 al Dicembre 2008 analizzandone i requisiti, le caratteristiche e quindi valutandone il grado di appropriatezza.