Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2009 October;22(5) > Chirurgia 2009 October;22(5):225-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2009 October;22(5):225-9

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Paraganglioma del corpo carotideo: descrizione di un caso clinico e review della letteratura

Staramos D. N., Masgala A. K., Antoniadis P. N., Geropapas G. I., Kalamaras A. G., Giannakou N., Dervisis K. I.

1 Department of Vascular Surgery, Konstantopoulio General Hospital, Athens, Greece 2 Department of Internal Medicine, Konstantopoulio General Hospital, Athens, Greece 3 Department of Pathology, Konstantopoulio General Hospital, Athens, Greece


PDF


I paragangliomi del corpo carotideo sono dei tumori che solitamente hanno un decorso benigno. Essi si presentano in genere sotto forma di una massa indolente del collo, a lento accrescimento, a livello del bordo anteriore del muscolo sternocleidomastoideo. La principale modalità di trattamento è rappresentata dall’asportazione chirurgica totale. La stretta vicinanza con la biforcazione dell’arteria carotide e la prossimità con i nervi cranici rappresentano una sfida per il chirurgo vascolare. Gli autori descrivono il caso di un paziente con paraganglioma del corpo carotideo e rivedono la letteratura scientifica recente su questa patologia insolita.

inizio pagina