![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2009 April;22(2):121-3
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Tecnica “bone spreading”: caso clinico
Nishioka R. S. 1, Paixão J. C. 2
1 Department of Dental Materials and Prosthodontics State University of São Paulo (UNESP) São José dos Campos, São Paulo, Brazil 2 Private Practice, São Paulo, Brazil
La tecnica “bone spreading” (BST) consiste in un accrescimento in senso orizzontale con minimo trauma per il simultaneo posizionamento dell’impianto e costituisce un’alternativa alla tecnica dell’osteotomia di Summer sia per il suo impiego clinico, sia per l’armamentario. Il vantaggio principale della tecnica della dilatazione della cresta mascellare risiede nella significativa minor invasività del metodo; la parete buccale si espande dopo che l’osso midollare è stato compresso contro l’osso corticale. La dilatazione laterale ed il compattamento dell’osso midollare hanno migliorato la stabilità primaria. La differenza sostanziale risiede nel fatto che la BST applicata nel caso clinico qui riportato ha minimizzato il disagio per il paziente, eliminando quindi la necessità del malleting.