![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2009 April;22(2):113-15
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Ingestione di corpi estranei in pazienti affetti da disordini mentali e minorati: l’importanza dell’intervento precoce
Celik S., Kalayci A., Isik K., Dolanmaz D., Gunhan O.
Department of Surgery Southern Illinois University School of Medicine Springfield, IL, USA
La maggior parte degli oggetti ingeriti passa spontaneamente lungo il tratto gastrointestinale nel corso del tempo e non è necessario alcun intervento invasivo per recuperarli. È, tuttavia, fondamentale seguire questi pazienti a causa del rischio di sviluppare complicanze a livello gastrointestinale, quali l’occlusione intestinale, la perforazione, o il sanguinamento. Certe popolazioni di pazienti, tipo gli adulti affetti da patologie psichiatriche o da menomazioni mentali, sono difficili da seguire clinicamente per queste complicanze. Pertanto, in base alle dimensioni e alla natura dell’oggetto ingerito, questi pazienti dovrebbero essere sottoposti a precoce procedura endoscopica o intervento chirurgico.