![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2009 April;22(2):93-9
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La diagnostica ecografica in urgenza delle rotture spontanee e traumatiche muscolotendinee in 4 casi clinici: le opzioni chirurgiche
Russo A.
ASL Roma G, Pronto Soccorso Chirurgico Ospedale “Leopoldo Parodi Delfino”, Colleferro, Roma, Italia
La rottura delle strutture tendinee e legamentose riconosce un’etiologia traumatica ed una spontanea degenerativa. Quest’ultima può manifestarsi in seguito alla fisiologica abduzione dell’arto, anche in assenza di carico, come verificatosi nella donna giunta alla nostra osservazione, affetta da artromialgie ricorrenti, o per il sollevamento di carichi anche di peso modesto, o per attività sportiva incongrua, come esemplificato dai rimanenti tre pazienti descritti. La diagnosi, già suggerita dall’esame obiettivo, è stata confermata dall’esplorazione ecografica in urgenza, indirizzando entrambi i pazienti alla chirurgia, che rimane unica opzione di trattamento, sia per via artroscopica, che tradizionale.