Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2009 April;22(2) > Chirurgia 2009 April;22(2):83-86

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2009 April;22(2):83-86

Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Tumore stromale gastrointestinale del peritoneo inferiore: uno studio clinico-patologico su un caso clinico e review della letteratura scientifica

Lagoudianakis E. E., Tsekouras D. K., Genetzakis M., Papadima A., Pappas A., Filis K., Katergiannakis V., Manouras A.

First Department of Propedeutic Surgery Hippocrateion Hospital, Athens Medical School, Athens, Greece


PDF


Presso il nostro Dipartimento è stato ricoverato, per ulteriori accertamenti, un soggetto di sesso femminile dell’età di 75 anni, con vago dolore addominale. La tomografia computerizzata e la risonanza magnetica dell’addome hanno evidenziato la presenza di una massa definita a livello della parte inferiore del peritoneo. Il tumore è stato asportato per via laparotomia e l’esame istochimico ha evidenziato aspetti correlabili al tumore stromale extragastrointestinale (extragastrointestinal stromal tumor, EGIST). A distanza di 18 mesi la paziente non ha avuto recidive. Gli autori descrivono il caso di un EGIST primitivo a carico del peritoneo inferiore, trattato nel loro dipartimento, e inoltre propongono una revisione della letteratura scientifica. Gli EGIST sono istologicamente e immunofenotipicamente simili alle loro controparti gastrointestinali. Gli aspetti prognostici, quali la necrosi tumorale, l’attività mitotica, la cellularità e le strategie terapeutiche utilizzate per i GIST del tratto tubulare dell’apparato gastrointestinale potrebbero essere applicabili per gli EGIST.

inizio pagina