![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2009 April;22(2):79-82
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Endocardite su valvola protesica manifestatasi con grave anemia: caso clinico
Botta L. 1, 2, Kloppenburg G. 2, Yilmaz A. 2
1 Department of Cardiac Surgery, University of Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna, Italy 2 Department of Cardiothoracic Surgery St. Antonius Ziekenhuis, Nieuwegein, The Netherlands
Molti pazienti con valvole cardiache artificiali hanno uno stato di compensata, subclinica emolisi, che non richiede un trattamento. L’endocardite delle valvole protesiche predispone in maniera significativa a leak periprotesico, risultante in vari gradi di anemia. L’anemia può peggiorare per la presenza di altri fattori, compromettendo la funzione cardiaca e/o riducendo la capacità funzionale del paziente. In base al grado di rigurgito periprotesico ed emolisi, sono state proposte diverse opzioni terapeutiche. Viene riportato il caso di un paziente ricoverato in precarie condizioni generali per una grave anemia dovuta a tardiva PVE.