![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2009 April;22(2):69-78
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il dolore addominale chirurgico
Russo A.
Struttura Ospedaliera Complessa Pronto Soccorso Chirurgico Presidio Ospedaliero “Leopoldo Parodi Delfino” ASL Roma G, Colleferro, Roma, Italia
Il dolore addominale, inteso quale principale sintomo delle emergenze chirurgiche, copre fino al 75% delle cause di ospedalizzazione degli ultrasessantacinquenni, che afferiscono nei dipartimenti di emergenza, e il 20-40% della popolazione adulta, comportando una mortalità globale del 4% nei ricoverati per dolore acuto e dell’8% dei candidati alla chirurgia. Oggetto della presente trattazione saranno le caratteristiche cliniche e strumentali delle principali patologie di pertinenza chirurgica, contrassegnate dal dolore, quale sintomo di allarme.