![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Chirurgia 2009 February;22(1):61-3
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Diagnosi con TC “64-multidetector” di fistola coronaro-polmonare in una paziente con valvulopatia mitralica
Arslan C. 1, Cantürk E. 1, Kayhan B. 1, Erol C. 2, Küroat Bozkurt A. 3
1 TDV 29 May›s Hospital, Cardiovascular Surgery Department Istanbul, Turkey 2 TDV 29 May›s Hospital, Radiology Department Istanbul, Turkey 3 Cardiovascular Surgery Department Cerrahpafla Faculty of Medicine University of ‹stanbul, Istanbul, Turkey Divisione di Chirurgia Generale * Servizio di Radiologia Ospedale Regionale di Aosta, Aosta
La fistola congenita dell’arteria coronarica è un raro difetto cardiaco diagnosticato nella popolazione adulta tramite coronarografia. All’esame obiettivo di una donna di 53 anni con documentata stenosi mitralica severa, si apprezzava un murmore continuo dinamico parasternale sinistro oltre al soffio diastolico apicale. Una coronarografia aveva evidenziato incidentalmente una malformazione arterovenosa tra la coronaria discendente anteriore sinistra e l’arteria polmonare principale, senza una visione chiara della comunicazione. L’esatta anatomia della malformazione e il sito di drenaggio della fistola nell’arteria polmonare erano stati evidenziati da una tomografia computerizzata multidetector. L’apertura della fistola era stata chiusa all’interno dell’arteria polmonare e la valvola mitralica sostituita.