![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Chirurgia 2009 February;22(1):9-12
Copyright © 2009 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Immunità e infiammazione locale in pazienti con carcinoma a cellule squamose del cavo orale e tumore della ghiandola parotide
Krasteva A. 1, Ivanova A. 2, Aleksiev E. 3, Altankova I. 4, Bocheva S. 4, Kisselova A. 1
1 Department of Oral Diagnostic and Maxillofacial Radiology Faculty of Dental Medicine, Medical University, Sofia, Bulgaria 2 Laboratory of Molecular Diagnostic Clinic of Gastroenterology, University Hospital “St. Iv. Rilski”, Medical University, Sofia, Bulgaria 3 Specialized Hospital for Active Treatment in Maxillofacial Surgery Faculty of Dental Medicine, Medical University, Sofia, Bulgaria 4 Laboratory of Immunology, University Hospital “St. Iv. Rilski” Medical University, Sofia, Bulgaria
Obiettivo. L’analisi della saliva è una promettente metodica non invasiva per l’identificazione di marcatori biologici per il cancro del cavo orale nell’uomo, patologia ad alto impatto locale nella cavità orale che colpisce 38 000 americani all’anno, con 350 000 casi nel mondo annui. La natura non invasiva del test sulla saliva lo ha reso un’alternativa allettante ed efficace agli esami del sangue e delle urine. I livelli salivari di immunoglobuline e delle proteine della fase acuta potrebbero avere un significato prognostico nella diagnostica del cancro. I livelli di IgA nella saliva potrebbero essere utili nell’identificazione di pazienti con possibile recidiva di malattia. L’obiettivo dello studio era di valutare la risposta infiammatoria a livello orale e la risposta immunitaria locale di tipo umorale (proteine totali, IgA, IgG, PCR, aptoglobina) in pazienti affetti da carcinoma a cellule squamose del cavo orale, in pazienti affetti da tumore della ghiandola parotide e in soggetti controllo.
Metodi. I livelli di proteine totali, IgA, IgG, PCR e aptoglobina nella saliva sono stati misurati in 13 pazienti affetti da carcinoma a cellule squamose del cavo orale (OSCC), in 12 pazienti con tumore della ghiandola parotide e in 14 soggetti controllo.
Risultati. I livelli salivari di IgA e PCR non erano significativamente differenti tra i pazienti affetti da OSCC, i pazienti con tumore della ghiandola parotide e i soggetti del gruppo controllo. I pazienti con OSCC avevano elevati livelli salivari di proteine totali, IgG e aptoglobina, rispetto ai controlli sani (P<0,05). È stata, inoltre, osservata una correlazione significativa tra età/aptoglobina, PCR/IgG e IgA/proteine totali.
Conclusioni. Elevati livelli nella saliva di IgG, aptoglobina e proteine totali sembrano correlare con il tipo istologico di tumore.