Home > Riviste > Chirurgia > Fascicoli precedenti > Chirurgia 2008 June;21(3) > Chirurgia 2008 June;21(3):173-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Chirurgia 2008 June;21(3):173-4

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Intussuscezione appendicolare secondaria ad estesa iperplasia linfoide benigna dell’appendice ciecale in un bambino. Caso clinico

Christianakis E. 1, Horti M. 2, Pitiakoudis M. 3, Filippou D. 4

1 Department of Pediatric Surgery, Pendelis Childrens Hospital Palea Penteli, Athens, Greece 2 Department of Pathology, Sismanoglion General Hospital Athens Greece 3 Department of Surgery, Democrition University of Thrace Alexandroupoli, Greece 4 Department of Anatomy, Nursing Faculty, University of Athens Athens, Greece


PDF


L’iperplasia linfoide benigna consiste in un aumento del tessuto linfatico a livello della parete intestinale, solitamente localizzato nell’ileo terminale e nel cieco. L’intussuscezione è una causa comune di addome acuto nell’infanzia. Presentiamo un caso molto raro di estesa iperplasia linfoide benigna dell’area cieco-appendicolare, manifestatasi con intussuscezione appendicolare secondaria in un bambino di sesso maschile di 3 anni e mezzo.

inizio pagina